PERCORSI FORMATIVI PER GENITORI

La presentazione dell’incontro con i genitori del 27 febbraio 2017

Dov’è mio figlio? In cameretta o in rete?
Istruzioni per comprendere i linguaggi dei “nativi digitali”.

Secondo appuntamento ieri del percorso di formazione ed educazione al digitale che coinvolge adolescenti, educatori e famiglie, organizzato dalla Parrocchia Beata Vergine Addolorata in Morsenchio sui temi del rapporto dei giovani con Internet e i Social Media e sul ruolo educativo dei genitori su questi temi.

L’obiettivo di questo secondo incontro: parlare ad un gruppo di genitori e educatori, in maniera aperta, di Internet e #SocialMedia con l’obiettivo di fornire loro gli strumenti per capire i giovani e il loro rapporto con il digitale.

Abbiamo soprattutto cercato di focalizzare tre concetti:

  • l’importanza per i genitori di conoscere le dinamiche di Internet e della rete e degli strumenti che i loro figli (ma anche loro stessi) usano quotidianamente;
  • l’importanza di assumersi un ruolo educativo, soprattutto nei confronti dei più giovani e dei bambini, che li prepari ad affrontare questi strumenti in modo consapevole ed informato;
  • l’importanza dell’esempio che come genitori è necessario dare, evitando per primi di mettere in scena comportamenti negativi o non adeguati dell’uso della rete.

Il tutto senza nessun pregiudizio e nessun approccio moralistico, ma cercando di parlare e analizzare sia il bello della rete che, soprattutto, gli aspetti critici e problematici che gli adolescenti (e soprattutto i bambini) possono trovarsi ad affrontare.

Per questo, abbiamo parlato con esempi, video e dati, di #reputazionedigitale, #cyberbullismo, #bufale e false notizie, #hatespeech, cercando di capire come affrontarli e come proteggersi, proteggendo Internet e i Social Media dalle derive che in quest’ultimo periodo sono spesso all’attenzione dei media e della cronaca.

Partecipazione numerosa (più di 60 persone) che ha stimolato il dibattito e l’emergere di domande e spunti di riflessione.

1° INCONTRO: LUNEDÌ 27 FEBBRAIO ORE 21,00


Dov’è mio figlio? In cameretta o in rete?Rete internet incontri formativi.jpg
Istruzioni per comprendere i linguaggi dei “nativi digitali”

Roberto Fuso Nerini – formatore in comunicazione e new media

decalogo-web

2° INCONTRO: LUNEDI’ 6 MARZO ORE 21,00


Incontro per i padri
A che cosa serve un padre in una famiglia?

Dr. Sandro Venturoli – formatore e logoterapeuta

3° INCONTRO: LUNEDI’ 13 MARZO ORE 21,00


Incontro per mamme e papà
Nell’educare … coniugi o conviventi?
La scommessa del dialogo.

Dr. Sandro Venturoli – formatore e logoterapeuta