Un Nuovo Inizio!

Il futuro inizia oggi, non domani. Ricominciamo insieme questo nuovo anno di catechesi!

COLLOQUI PER I GENITORI DEI BAMBINI DI 2° ELEMENTARE CHE INIZIANO IL CATECHISMO

Da martedì 7 settembre, dalle ore 17.00 alle ore 18.00 il Parroco, don Giuseppe, sarà presente in Oratorio per incontrare e iscrivere i bambini che iniziano il percorso di catechesi.

CATECHISMO DEI BAMBINI dalla 3° alla 5° ELEMENTARE

Dal 14 settembre saranno aperte le iscrizioni per il nuovo anno di catechismo, con la consegna dei calendari degli incontri che inizieranno a ottobre e che vedrà impegnati i vostri figli nei seguenti giorni:
3 elem. al mercoledì
– 4 elem. al giovedì
– 5 elem. al venerdì
L’orario sarà sempre dalle 17.00 alle 18.00.

CATECHISMO PREADO-ADOLESCENTI

I/Le ragazzi/e  di 1-2-3 media faranno parte del gruppo PRE-ADO, mentre quelli dalla 1 alla 5 sup. faranno parte del gruppo ADOLESCENTI. I gruppi si ritroveranno il sabato sera dalle 19.00 alle 21.00.
Vi invitiamo a venire a iscriverli a settembre!
Le iscrizioni saranno aperte dal 14 settembre e il percorso formativo inizierà a ottobre.

Si Riparte!

Settembre è arrivato! E ci sono tante novità in arrivo:

5 DoI Dopo Martirio S.Giovanni
7 MaRiapertura dell’Oratorio
Riapertura della Segretaria


Inizio dei Colloqui per i Genitori dei bambini di 2 elementare che iniziano il catechismo
10 VeS.Rosario ore 21.00 in chiesa in preparazione alla Festa Patronale
12 DoII Dopo Martirio S.Giovanni
13 LuS.Rosario ore 21.00 in chiesa in preparazione alla Festa Patronale
14 MaApertura delle iscrizioni per il nuovo anno di Catechismo 2021-2022
15 MeFesta Patronale Liturgica della B.V.Addolorata Santa Messa alle ore 21.00
18 SaOre 18.30 incontro educatori PRE-ADO
19 DoIII Dopo Martirio S.Giovanni
20 LuOre 21.00 Consiglio Pastorale
21 MaOre 17 incontro catechiste 1 anno
22 MeOre 17 incontro catechiste 2 anno
23 GioOre 17 incontro catechiste 3 anno
24 VeOre 17 incontro catechiste 4 anno
25 SaOre 18.30 incontro educatori ADO
26 DoIV Dopo Martirio S.Giovanni
27 LuCOMUNITÀ PASTORALE
Ore 21.00 c/o Sacra Famiglia Rogoredo,
incontro con Vicario Monsignor Azzimonti e i Consigli Pastorali Parrocchiali
per l’avvio nei prossimi due anni della prossima Comunità Pastorale.

CATECHISMO 2021/2022 È ALLE PORTE!

Famiglie 1 ° anno

A tutte le famiglie del 1° anno, vostro/a figlio/a a settembre frequenterà la seconda elementare e potrà partecipare al catechismo in preparazione ai sacramenti della prima confessione, della prima comunione e della cresima.
A partire da martedì 7 settembre, dalle 17,00 alle 18,30 (dal martedì al venerdì) il parrocco Don Giuseppe sarà disponibile per incontrare le famiglie in un colloquio di conoscenza e di prima informazione (se qualcuno avesse difficoltà in questi orari, si potrà concordare un appuntamento).

In questo incontro, sarebbe utile la presenza di entrambi i genitori (meglio tutta la famiglia!). In questa circostanza si potrà iscrivere il figlio al catechismo che inizierà a OTTOBRE.

Il percorso di catechismo per i vostri bambini sarà al martedì dalle 17,00 alle 18,00 e successivamente saranno date tutte le indicazioni, con il calendario degli incontri.

Famiglie 2°   3°   4° anno

Augurando una serena estate e un periodo di meritato riposo dopo questo anno davvero difficile e complicato per tutti, cogliamo l’occasione per ricordarvi che dal 14 settembre saranno aperte le iscrizioni per il nuovo anno di catechismo che inizierà a Ottobre e che vedrà impegnati i vostri figli nei seguenti giorni:

  • 3° elementare al mercoledì

  • 4° elementare al giovedì

  • 5° elementare al venerdì.

L’orario sarà sempre dalle 17,00 alle 18,00. A settembre riusciremo anche a essere più precisi con i calendari degli incontri.

Famiglie dei PRE-ADO e ADO

Augurando una serena estate e un periodo di meritato riposo dopo questo anno davvero difficile, vorremo invitare i ragazzi a continuare il cammino formativo con la nostra comunità.

I ragazzi del gruppo pre-ado (1-2-3 media) e ADO (1-5 superiori) si ritroveranno il sabato sera dalle 19,00 alle 21,00 per un incontro formativo, una cena e un momento di gioco.

Per questo vi invito a venire a settembre a iscriverli. Le iscrizioni saranno aperte dal 14 settembre e il percorso formativo inizierà a ottobre.

Auguriamo ancora una serena estate e un saluto di cuore!!!

Mandato educativo 2017

Oggi, 1° ottobre 2017, abbiamo chiesto al Signore Risorto di rinnovare il dono del suo Spirito sui nuovi catechisti, educatori e allenatori di questo nuovo anno pastorale. Come Comunità cristiana, affidiamo ufficialmente il mandato di educatori alla fede. Sostenuti dalla sapienza del Vangelo e dalla preghiera di tutti noi, non si scoraggino nelle prove e nelle fatiche, ma possano essere sempre segno d’amore e strumento di salvezza in mezzo ai fratelli più piccoli.

20171001_105927[1]

Grazie per averci creati per il bene, di aver fatto delle nostre esistenze una meraviglia di misericordia. Vogliamo continuare a lasciarci educare  dalla comunità cristiana ad avere lo sguardo di Gesù sulla vita e siamo ancora una volta pronti ad accompagnare i piccoli che ci affidi nell’avventura del crescere. Ricordaci che sei Tu il vero Bene, Padre buono, amante della vita!

20171016_212956.jpg

20171001_110617[1]

Dio Padre di Misericordia, vi faccia testimoni della sua carità e del suo Vangelo e il Signore Gesù, renda efficaci le vostre parole e le vostre opere!

Vi custodisca e accompagni la benedizione di Dio e lo Spirito Santo sia sopra di voi,

affinché siate veri cooperatori del Vangelo!

 

Si sono formate delle équipe educative (ormai da 7 anni) a cui partecipano i catechisti e giovani catechisti adolescenti con una preparazione a loro dedicata.

Queste équipe sono coordinate da adulti che hanno frequentato i percorsi diocesani e stanno assumendo gradualmente sempre maggiori corresponsabilità pastorali.

Altre équipe educative composte da adulti, giovani coppie di sposi con figli e coppie di fidanzati seguono i cammini formativi degli adolescenti (un gruppo di 40 ragazzi/e) mentre équipe composte da adulti e giovani universitari seguono i cammini formativi dei
pre-adolescenti (un gruppo di 45 ragazzi/e).

20151004_110426

PERCORSI FORMATIVI PER GENITORI

La presentazione dell’incontro con i genitori del 27 febbraio 2017

Dov’è mio figlio? In cameretta o in rete?
Istruzioni per comprendere i linguaggi dei “nativi digitali”.

Secondo appuntamento ieri del percorso di formazione ed educazione al digitale che coinvolge adolescenti, educatori e famiglie, organizzato dalla Parrocchia Beata Vergine Addolorata in Morsenchio sui temi del rapporto dei giovani con Internet e i Social Media e sul ruolo educativo dei genitori su questi temi.

L’obiettivo di questo secondo incontro: parlare ad un gruppo di genitori e educatori, in maniera aperta, di Internet e #SocialMedia con l’obiettivo di fornire loro gli strumenti per capire i giovani e il loro rapporto con il digitale.

Abbiamo soprattutto cercato di focalizzare tre concetti:

  • l’importanza per i genitori di conoscere le dinamiche di Internet e della rete e degli strumenti che i loro figli (ma anche loro stessi) usano quotidianamente;
  • l’importanza di assumersi un ruolo educativo, soprattutto nei confronti dei più giovani e dei bambini, che li prepari ad affrontare questi strumenti in modo consapevole ed informato;
  • l’importanza dell’esempio che come genitori è necessario dare, evitando per primi di mettere in scena comportamenti negativi o non adeguati dell’uso della rete.

Il tutto senza nessun pregiudizio e nessun approccio moralistico, ma cercando di parlare e analizzare sia il bello della rete che, soprattutto, gli aspetti critici e problematici che gli adolescenti (e soprattutto i bambini) possono trovarsi ad affrontare.

Per questo, abbiamo parlato con esempi, video e dati, di #reputazionedigitale, #cyberbullismo, #bufale e false notizie, #hatespeech, cercando di capire come affrontarli e come proteggersi, proteggendo Internet e i Social Media dalle derive che in quest’ultimo periodo sono spesso all’attenzione dei media e della cronaca.

Partecipazione numerosa (più di 60 persone) che ha stimolato il dibattito e l’emergere di domande e spunti di riflessione.

1° INCONTRO: LUNEDÌ 27 FEBBRAIO ORE 21,00


Dov’è mio figlio? In cameretta o in rete?Rete internet incontri formativi.jpg
Istruzioni per comprendere i linguaggi dei “nativi digitali”

Roberto Fuso Nerini – formatore in comunicazione e new media

decalogo-web

2° INCONTRO: LUNEDI’ 6 MARZO ORE 21,00


Incontro per i padri
A che cosa serve un padre in una famiglia?

Dr. Sandro Venturoli – formatore e logoterapeuta

3° INCONTRO: LUNEDI’ 13 MARZO ORE 21,00


Incontro per mamme e papà
Nell’educare … coniugi o conviventi?
La scommessa del dialogo.

Dr. Sandro Venturoli – formatore e logoterapeuta