Un Nuovo Inizio!

Il futuro inizia oggi, non domani. Ricominciamo insieme questo nuovo anno di catechesi!

COLLOQUI PER I GENITORI DEI BAMBINI DI 2° ELEMENTARE CHE INIZIANO IL CATECHISMO

Da martedì 7 settembre, dalle ore 17.00 alle ore 18.00 il Parroco, don Giuseppe, sarà presente in Oratorio per incontrare e iscrivere i bambini che iniziano il percorso di catechesi.

CATECHISMO DEI BAMBINI dalla 3° alla 5° ELEMENTARE

Dal 14 settembre saranno aperte le iscrizioni per il nuovo anno di catechismo, con la consegna dei calendari degli incontri che inizieranno a ottobre e che vedrà impegnati i vostri figli nei seguenti giorni:
3 elem. al mercoledì
– 4 elem. al giovedì
– 5 elem. al venerdì
L’orario sarà sempre dalle 17.00 alle 18.00.

CATECHISMO PREADO-ADOLESCENTI

I/Le ragazzi/e  di 1-2-3 media faranno parte del gruppo PRE-ADO, mentre quelli dalla 1 alla 5 sup. faranno parte del gruppo ADOLESCENTI. I gruppi si ritroveranno il sabato sera dalle 19.00 alle 21.00.
Vi invitiamo a venire a iscriverli a settembre!
Le iscrizioni saranno aperte dal 14 settembre e il percorso formativo inizierà a ottobre.

Si Riparte!

Settembre è arrivato! E ci sono tante novità in arrivo:

5 DoI Dopo Martirio S.Giovanni
7 MaRiapertura dell’Oratorio
Riapertura della Segretaria


Inizio dei Colloqui per i Genitori dei bambini di 2 elementare che iniziano il catechismo
10 VeS.Rosario ore 21.00 in chiesa in preparazione alla Festa Patronale
12 DoII Dopo Martirio S.Giovanni
13 LuS.Rosario ore 21.00 in chiesa in preparazione alla Festa Patronale
14 MaApertura delle iscrizioni per il nuovo anno di Catechismo 2021-2022
15 MeFesta Patronale Liturgica della B.V.Addolorata Santa Messa alle ore 21.00
18 SaOre 18.30 incontro educatori PRE-ADO
19 DoIII Dopo Martirio S.Giovanni
20 LuOre 21.00 Consiglio Pastorale
21 MaOre 17 incontro catechiste 1 anno
22 MeOre 17 incontro catechiste 2 anno
23 GioOre 17 incontro catechiste 3 anno
24 VeOre 17 incontro catechiste 4 anno
25 SaOre 18.30 incontro educatori ADO
26 DoIV Dopo Martirio S.Giovanni
27 LuCOMUNITÀ PASTORALE
Ore 21.00 c/o Sacra Famiglia Rogoredo,
incontro con Vicario Monsignor Azzimonti e i Consigli Pastorali Parrocchiali
per l’avvio nei prossimi due anni della prossima Comunità Pastorale.

Santiago de Compostela si avvicina!!!

lavaggio autoFINANZIAMENTO

Domenica 19 marzo, dopo la Messa, alle ore 11.15, nel cortile dell’oratorio,  gli animatori adolescenti che vivranno il pellegrinaggio a Santiago de Compostela, sulla tomba del grande apostolo s.Giacomo, vi invitano a partecipare a questo momento di autofinanziamento per sostenere le spese del viaggio e senza gravare troppo sulle finanze delle famiglie, che in viale Ungheria non navigano nell’oro…anzi.

E’ un modo semplice con cui i ragazzi lavoreranno e raccoglieranno fondi.

 

Risonanze dell’incontro con i ragazzi profughi:

Testimonianza di Arianna Bulla, adolescente di seconda superiore

L’incontro ADO del 18 Febbraio non è stato un incontro come tutti gli altri, (che sono sempre molto istruttivi e interessanti): è stato particolare e personalmente mi ha arricchita molto anche perché, sebbene in tutta semplicità, ha trattato un tema molto attuale e soprattutto sul quale, a mio avviso, è molto importante essere informati perché purtroppo non tutti lo sono in modo adeguato. Il tema che abbiamo trattato è stato l’immigrazione: ad aiutarci dei ragazzi immigrati (età dai 17 ai 25 anni) provenienti da vari paesi africani, arrivati in Italia non da molto e che vivono al centro di accoglienza di Via Fantoli; aiutandoci con qualche volenteroso interprete improvvisato (i ragazzi avevano ovviamente difficoltà con l’italiano) e con i due responsabili del centro di accoglienza, (con i quali i ragazzi erano più a loro agio) abbiamo chiesto ad alcuni di loro di raccontarci in breve la loro storia porgendo loro anche domande specifiche. Sono emerse storie pazzesche e due sono stati in particolare gli aspetti che mi hanno colpita nei racconti: mentre narravano le loro storie traspariva da ogni ragazzo tanto la sofferenza quanto la felicità che quell’incubo fosse finito: vedere che comunque sorridevano ancora è stato bello. L’altra cosa di cui sono stata colpita è stato in particolare il primo ragazzo che ha parlato: si era vestito elegante per noi e questo mi ha lasciata senza parole, non ha detto quasi niente per l’emozione e ha quasi fatto emozionare anche me. Ultimo ma non meno importante, mi ha colpito il fatto che i ragazzi abbiano più volte ringraziato noi italiani per il grande impegno che mettiamo nell’accoglierli sulle nostre coste e nel prestargli soccorso; mi ha fatto molto piacere anche perché ero curiosa di sapere cosa ne pensassero realmente (non era un’intervista che sarebbe poi dovuta andare in tv, quindi nessuno ha costretto nessuno a dire niente) riguardo noi italiani. La serata si è conclusa con la cena (durante la quale i ragazzi erano seduti in mezzo a noi) dove abbiamo parlato con loro e cercato di conoscerci meglio; dopo cena c’è stato un ultimo piccolo momento di festa dove i ragazzi hanno suonato e cantato canzoni del loro paese di origine ed è stato molto divertente. Ho trovato questo incontro molto interessante ed utile, spero che in futuro ce ne siano altri simili.

Voglio essere profumo

dscf1580

Signore Gesù, voglio essere per te come quel barattolino di olio di nardo che Maria riversò sui tuoi piedi.

Voglio essere come nardo per camminare con te, amare con te le persone che incontriamo quotidianamente; voglio essere strumento di rivelazione della tua presenza. Dal mio profumo tutti devono sentire che tu sei qui. Continua a leggere Voglio essere profumo