Diocesi di Milano, Zona I, Decanato Vigentino, viale Ungheria 32, Milano
Vergine Santa, insegnaci a scoprire nella tua vita
i gesti e le parole che dobbiamo imparare per essere più simili a Gesù.
Insegnaci come si fa ad avere le mani sempre pronte al servizio;
ad avere gli occhi aperti alle necessità dei fratelli;
ad avere il cuore che ama senza distinzione.
Aiutaci ad essere persone limpide e serene, silenziose e laboriose,
capaci di ascoltare il Signore,
Donaci la sapienza della preghiera, che ci aiuta a dire ogni giorno:
“Ciò che Tu vuoi, Signore, si compia in me”.
Una comunità…
mosaico di fede e di umanità
Ci sono situazioni nella vita che hanno la forza di sorprendere, perché inattese, e di meravigliare, perché imprevedibili nei loro sviluppi.
E’ la grazia che il Signore concede quando vedi nascere sintonie che non si fermano alla cordialità umana e all’intensità dei rapporti, ma hanno la bellezza della spontaneità e di un’apparente casualità – che invece nascondono una grande Provvidenza – e che emergono pian piano, come frutti che maturano a suo tempo, senza forzature … con pazienza.
Il diffondersi spontaneo di queste cordialità ha incoraggiato a buttarsi con slancio – e un po’ di ingenuità – nella realizzazione dei mosaici.
Una parrocchia di periferia è un luogo molto adatto per realizzare mosaici fatti da bambini e ragazzi, catechiste, giovani e genitori che hanno lavorato insieme, in questi anni, ognuno con le proprie capacità e creatività.
Il tutto con materiale di scarto e di recupero, che da solo … sarebbe da buttare.
Una Comunità che assomiglia a un mosaico … di umanità e fede … tanti e diversi pezzi (da soli…insignificanti) a cui l’Amore dà la bellezza dell’insieme; una bellezza non perfetta – come tante cose della vita … soprattutto qui in periferia – ma che, nelle sue imperfezioni, ha un’affascinante e sorprendente armonia !
Già la realizzazione dei mosaici descrive la bellezza e la forza spirituale di una comunità.
Avere nella nostra Parrocchia queste opere fatte dal popolo (di Dio) è il dono stupendo che condividiamo e vogliamo far passare a coloro che qui verranno educati … perché certe “immagini” rimangono nella memoria del cuore per tutta la vita. Perciò questo linguaggio delle immagini nasce dal desiderio di far passare ciò che ha la forza di far bene alla vita; ciò che ci fa stare con più evidenza nella gioia della sua Presenza
cercata, desiderata, riconosciuta, custodita … amata!
Semplicemente … strumenti di un dono prezioso!
Spiegazione cappellina Shekinah [clicca per scaricare il PDF]


MOSAICO DI PERSONE!!!!


